Le posizioni geografiche piu vicine (distanza ottica da Molino Vecchio):
Terzo livello di suddivisione amministrativa: Marcignago (1.997 m)
Zona abitata: Calignago (0.824 m) Divisa (0.925 m) Brusada (1.191 m) Samperone (1.646 m) Montebellino (1.776 m) Cascina Carpana (1.976 m) Boschetto (2.001 m) Pellegrina (2.105 m)
Sede di suddivisone amministrativa di terzo ordine: Marcignago (1.997 m)
Qual è la latitudine e la longitudine e dove è Molino Vecchio? (Risposto)
Latitudine: NORD 45° 14' 22.2" (espresso in notazione decimale 45.2395000)
Longitudine: EST 9° 5' 45.85" (espresso in notazione decimale 9.0960700)
L'altezza dal livello del mare (Altitudine):
0 metri
Popolazione (abitanti): 30
Modello digitale del terreno:
86
Fuso orario (zona temporale): Europe/Rome.
Molino Vecchio
indirizzo postale:
Nazione: Italia
Vedere la galleria fotografica IMMAGINI Molino Vecchio
Quali termini aggiuntivi vengono utilizzati?
Molino Vecchio [ ]
Che cosa è Molino Vecchio? (risposto)
Molino Vecchio è zona abitata (città, villaggio),
una città, paese, villaggio o altro agglomerato di edifici dove la gente abita a lavora.
Ultimo ricercato: Wurmtalerspitze | Riva Ligure (Grange) | Pradibosco | Palazzo | Mascuieri | Cima Massaro | Viale Benedetto Croce | Rio Perticara | Macchia al Monte | Pianlargo | Moena | Tagliolo Monferrato | Duc De Rohan Garni | Savarino | Marotta-Pirilli | Pachino | Seminò | Baros | Loppianuzzo | Perilli | Stabiziane | Cavaglio-Spoccia | Torrente Vertola | Contrada Ributino | Cineto Romano | Luzzara | Monte Croce | Longoio-Mobbiano | Pagliari | Padru
Ricerche più comuni:
Picco di Roda | Gisbarro | Fiume Camerina
www.mappa-italia.it @ 2025
Trova l'indirizzo per le vacanze in Montenegro