Le posizioni geografiche piu vicine (distanza ottica da Tempa la Mandra):
Terzo livello di suddivisione amministrativa: Montesano sulla Marcellana (3.710 m)
Zona abitata: Montesano Scalo (1.546 m) Contrada Fiumicello (1.805 m) Volta Cammino (1.876 m) Arenabianca (1.982 m) Prato Comune (2.465 m) Contrada Cicirelli (2.988 m) Contrada Fontanelle (3.298 m) Contrada Noce del Conte (3.682 m)
Sede di suddivisone amministrativa di terzo ordine: Montesano sulla Marcellana (3.649 m)
Qual è la latitudine e la longitudine e dove è Tempa la Mandra? (Risposto)
Latitudine: NORD 40° 17' 36.42" (espresso in notazione decimale 40.2934500)
Longitudine: EST 15° 40' 2.57" (espresso in notazione decimale 15.6673800)
L'altezza dal livello del mare (Altitudine):
0 metri
Popolazione (abitanti): 601
Modello digitale del terreno:
506
Fuso orario (zona temporale): Europe/Rome.
Tempa la Mandra
indirizzo postale:
Nazione: Italia
Vedere la galleria fotografica IMMAGINI Tempa la Mandra
Quali termini aggiuntivi vengono utilizzati?
Tempa la Mandra [ ]
Che cosa è Tempa la Mandra? (risposto)
Tempa la Mandra è zona abitata (città, villaggio),
una città, paese, villaggio o altro agglomerato di edifici dove la gente abita a lavora.
Ultimo ricercato: Astoria | Pianezza | Palazzo Guelfi | Prada | Acquanegra Cremonese | Castelponzone | Matteotti & Cavour | Tacconi | Zinsnock | Rimorti Suppa | Taccoli | Cascine Sorelle | Mari Ermi | Bagni di Lucca | Fornacelle | Gio Wine Jazz Area | Vasto | Istituto Climatico | Cuccubello | Orsetta | Verano Brianza | Basilica of St. John Lateran | Poggio Lastra | Nogaredo | Foscarina | Cima di Valbona | Bauchieri | Musei Civici | Cascina Crivella | Forte San Salvatore
Ricerche più comuni:
Pederiva | Seren del Grappa | Casale
www.mappa-italia.it @ 2025
Trova l'indirizzo per le vacanze in Montenegro